27 Gennaio: Giorno della Memoria

27 gen 2021

L'emergenza sanitaria non ferma il memoriale cittadino

 

 

 

 

La Città di Moncalieri, in occasione dei vent’anni dall’istituzione del Giorno della Memoria, ha promosso tre eventi in streaming per commemorare le vittime dell’olocausto.

 

 

 

 

27 Gennaio: Riflessioni a 20 anni dall'istituzione del Giorno della Memoria”, in collaborazione con A.N.P.I., Deina Torino e l’associazione Femto.

 

 

L’appuntamento, in diretta sul canale YouTube di MoncalieriGiovane, ha visto, fra gli altri, la partecipazione di Carlo Greppi, noto storico, scrittore e co-fondatore dell’Associazione Deina. Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e autore di diverse opere testi di divulgazione storica, terrà l’intervento “Perché abbiamo deciso di ricordare”.

 

A seguire la platea online ha visto la partecipazione di Francesco Filippi, storico della mentalità e formatore, che collabora con l’Associazione Deina alla realizzazione dei viaggi di memoria e di percorsi formativi; il titolo del suo intervento non lascia spazio a equivoci: “Le colpe del fascismo tra memoria e oblio”.

 

Ha concluso Tommaso Speccher, filosofo e storico impegnato in Germania sia in qualità di docente presso la Freie Universität di Berlino e il Liberal Art College di Friburgo e sia come ricercatore presso il Museo ebraico, la Topografia del Terrore e la Casa della conferenza di Wannsee. Insieme al professore si rifletterà su “Il peso dei crimini nazisti nella storia tedesca”.

 

Riguarda il video

 

 

Alle ore 18, invece, è stato trasmesso l’evento “Mentre i cristalli si spezzano: la letteratura al tempo del nazismo”: a cura dell’Associazione Magaria Teatro.

La conferenza si trova sulla pagina Facebook della Biblioteca Arduino.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

INFO

 

MoncalieriGiovane

Via Real Collegio, 44

Tel 011 64 22 38

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logoFB piccolo  instagram PNG11