Laboratori teatrali

Spazi a disposizione di gruppi e compagnie teatrali

 

I gruppi, le associazioni e le compagnie teatrali del territorio che si pongono come finalità la promozione della produzione giovanile e l’apertura verso la Città, possono richiedere l’utilizzo degli spazi collocati presso il Punto Giovani Fonderie Creative, accanto alle Fonderie Teatrali Limone.

 

Inoltre entrando a far parte della Rete Giovani, Teatro e Città promossa dalla Città di Moncalieri, attraverso gli Assessorati alle Politiche per i Giovani e alla Cultura in stretta sinergia con l’Istituzione MusicaTeatro, la Fondazione Teatro Stabile Torino, il Sistema Teatro Torino, l’I.I.S. “E. Majorana” e l’I.T.I.S “G.B. Pininfarina”, è possibile partecipare ad un tavolo di lavoro finalizzato a valorizzare e sostenere i diversi gruppi e laboratori giovanili territori di produzione teatrale.

 


Per informazioni e richieste

Ufficio Giovani Moncalieri

Via Real Collegio 44

Tel 011 64 01 460

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Teatro di giornata

Una Borgata, uno spettacolo

Il Progetto Teatro di Giornata è un progetto di teatro di comunità che intende di ridurre la distanza tra azione ed espressione artistica e culturale e comunità locale, attraverso la creazione di un evento teatrale che abbia le sue origini nella comunità in cui si realizza e che ad essa si rivolga.
Il progetto prevede la realizzazione di:

 

  • 3 spettacoli unici ed irripetibili a Moncalieri
  • 3 giornate di incursione artistica sui territori
  • 3 esperienze di creazione di rete e sviluppo di comunità
  • 1 percorso di formazione e creazione artistica per i giovani del territorio


Il progetto Teatro di giornata consiste nella creazione di spettacoli basati sull’incontro tra un gruppo di artisti, un territorio di riferimento (nello specifico tre borgate di Moncalieri: Santa Maria, Testona e Borgo San Pietro) e la comunità che lo abita.
In seguito ad un lavoro di preparazione condotto in connessione con i servizi comunali e gli assessorati competenti, gli artisti si muoveranno alla scoperta di una borgata della città, camminando per le sue strade e incontrando le persone che la abitano per due giornate intere.
La sera del secondo giorno verrà realizzato uno spettacolo, fresco di giornata,  dedicato a coloro che ne sono oggetto, ispirazione e protagonisti nello stesso tempo: la borgata ed i suoi abitanti.
In tutto il progetto sono coinvolti i giovani della rete dei gruppi teatrali giovanili che avranno l’opportunità di seguire il lavoro degli artisti, ricevere specifici momenti di formazione teatrale, realizzare, con il supporto degli artisti coinvolti, una performance ispirata alle tecniche apprese in cui la città a cui ispirarsi è Moncalieri tutta e, nello specifico, come i giovani la vivono ed interpretano.

Ogni borgata coinvolta vedrà quindi due giorni di presenza sul territorio degli artisti e una serata di spettacolo.

Mentre la realizzazione del percorso di formazione e creazione artistica rivolto ai giovani del territorio è calendarizzata per il mese di settembre
Il Progetto Teatro di Giornata è un progetto ideato e promosso dalla Città di Moncalieri e dalla Cooperativa Stranaidea con il sostegno della Compagnia di San Paolo e la collaborazione della Cooperativa Educazione Progetto.


Guarda la Photogallery alla voce Teatro di Giornata

 

Allegato
Scarica il flyer

Professione Teatro

professioneteatro

Il Teatro Stabile e la sua Scuola di formazione incontrano la Città
Incontri e Spettacoli per conoscere le professioni del teatro

 

A conclusione del triennio di studio la Scuola Attori del Teatro Stabile di Torino, ospitata presso Le Fonderie Limone di Moncalieri e diretta da Valter Malosti, si apre al territorio. Gli allievi incontrano la Città: un’occasione per conoscere questa realtà di alta formazione che opera nel nostro territorio e per avviare un dialogo e uno scambio tra i giovani professionisti e i giovani attori impegnati nei laboratori teatrali della Rete Giovani, Teatro e Città promossa dalla Città di Moncalieri con l’Istituzione Musicateatro, gli istituti scolastici I.I.S. “E. Majorana” e I.T.I.S. “G. B Pininfarina”.

 

L’iniziativa Professione Teatro è realizzata in collaborazione con i laboratori teatrali della Rete Giovani, Teatro e Città promossa dalla Città di Moncalieri con gli istituti scolastici I.I.S. “E. Majorana” e I.T.I.S. “G. B Pininfarina”

 

http://www.teatrostabiletorino.it