25 aprile 2022

Videomaking Lab Post di Facebook 550 315 px 3

Le iniziative della città per celebrare la Resistenza 

 

 

 

Lunedì 25 Aprile 2022

77° anniversario della Liberazione

  Ore 11.00, Piazza Vittorio Emanuele II, Moncalieri

 

Programma

Ore 11.00

Messaggio alla Città di Moncalieri del Sindaco Paolo Montagna e deposizione dellacorona commemorativa presso il Palazzo Comunale

 

A seguire

 

Presentazione del lavoro svolto dalle scuole nel progetto "Aspettando il 25 aprile a cura di MoncalieriGiovane e Moncalieri Comunità

Intervento degli Assessori Davide Guida e Silvia Di Crescenzo

Inaugurazione dei totemdellaResistenza

Musica e letture resistenti

 

In occasione della Ricorrenza, l’Arco di Porta Navina sarà illuminato con il tricolore, a ricordarela solennità del 77° anniversario della Liberazione

 

Nei giorni precedenti verranno deposte le corone commemorative presso i cippi e le lapidi della Città.


 

 

Giorno 3 18

 
 

Perchè si festeggia il 25 Aprile in Italia?

In questa giornata, dall'anno 1946, si ricorda la liberazione d'Italia dal governo fascista e dall'occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile è conosciuta anche come anniversario della Resistenza, una festività dedicata anche al valore dei partigiani di ogni fronte che, a partire dal 1943, contribuirono alla liberazione dell'Italia. 

In Italia le formazioni partigiane si costituirono infatti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dopo l’armistizio dell'8 settembre 1943, per iniziativa di antifascisti e di militari del dissolto regio esercito. Inizialmente composta da poche migliaia di uomini, la Resistenza assunse consistenza grazie alla vasta partecipazione di operai, contadini e dei giovani renitenti alla leva della Repubblica di Salò che portarono nell'esercito partigiano circa 300.000 persone.

Le bande partigiane diedero vita alla resistenza armata contro l’occupazione nazista e contro il collaborazionismo fascista ed è per questo che fu nel contempo una guerra di liberazione contro lo straniero e una guerra civile.