Ogni giorno è il giorno della memoria
Memoria: le radici del futuro
Un progetto della Città di Moncalieri sostenuto dal dipartimento della Gioventù e il Servizio Civile Universale e dalla Regione Piemonte
Il giorno della memoria è davvero tutti giorni con il progetto “Memoria: le radici del futuro".
“Memoria: le radici del futuro” si inserisce all’interno del percorso di Moncalieri Resiste: l’insieme dei laboratori, dei viaggi e delle esperienze sul tema della Memoria dedicati a ragazzi e ragazze della città.
Il progetto nasce dal desiderio di contrastare ogni forma, diretta e indiretta, di intolleranza, discriminazione e antisemitismo.
Quali sono le attività?
Il progetto si articola nelle seguenti fasi:
A chi si rivolge?
Il progetto si rivolge alle classi 3°A e 3°F dell'I.I.I.S. Majorana di Moncalieri.
Il progetto “Memoria: le radici del futuro” è realizzato nell’ambito del bando “Ogni giorno è il giorno della Memoria II edizione” sostenuto dal dipartimento della Gioventù e il Servizio Civile Universale e dalla Regione Piemonte.
Le attività sono realizzate in collaborazione con Cooperativa Sociale Educazione Progetto, I.I.S Majorana Moncalieri, Deina Torino, Massive Wave, Comitato Resistenza Colle del Lys, ANED e COCOPA.