E tu? Sei felice?
Dopo due anni di attività dedicate al benessere e all’ascolto dei giovani, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre 2025 si conclude il progetto “Chiedimi se sono felice”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Ideato dalla Cooperativa Sociale Educazione Progetto, è stato realizzato in collaborazione con i Comuni di Moncalieri, La Loggia, Trofarello, Vinovo, None e Candiolo, con l’ASL TO5, l’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia, il Consorzio CISA12 e con diversi enti del terzo settore: Salutarmente, Teatrulla, Terra Creativa, Cifa, Così come Sei e la Cooperativa Accomazzi.
Il progetto si è concluso con la realizzazione del Festival del Benessere, la pubblicazione dei dati dell’indagine sul benessere dei giovani e una campagna social sul profilo Instagram di Moncalieri Giovane, pensata per raccontare i principali temi emersi durante il percorso e per sensibilizzare sull’importanza di diffondere una nuova cultura della salute mentale.
Negli ultimi anni, la salute mentale dei giovani è diventata un tema sempre più centrale. Secondo i dati ISTAT, circa il 20% degli adolescenti italiani ha sperimentato sintomi legati a disturbi come ansia e depressione. Sempre più ragazze e ragazzi si trovano ad affrontare situazioni di ansia, stress e disagio emotivo, spesso legate al contesto scolastico, all’incertezza del futuro o all’uso dei social media.
È proprio per rispondere a queste difficoltà che è nato “Chiedimi se sono felice”, con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico dei giovani attraverso diverse iniziative e una rete di supporto territoriale capace di unire enti pubblici, scuole e realtà del terzo settore.
Le azioni:
1.L’indagine sul benessere dei giovani - scopri i risultati
2.Tutor di comunità: una figura di supporto per trovare la strada giustaSportello psicologico: uno spazio gratuito e sicuro per poter parlare e affrontare i problemi
3. Sportello psicologico: uno spazio gratuito e sicuro per poter parlare e affrontare i problemi
4. Youth social table
5. Facciamo Salotto
6. Parla con me
7. Parliamone insieme
1. L’indagine sul benessere dei giovani
Insieme alle ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al tavolo giovani, nel maggio del 2024 è stato creato e diffuso, fino a settembre 2025, un questionario sul benessere dei giovani di età compresa tra i 12 e i 25 anni. L'indagine ha coinvolto 905 giovani, residenti nei Comuni di Moncalieri, La Loggia, Trofarello, Vinovo, None e Candiolo, con l'obiettivo di esplorare come i ragazzi e le ragazze percepiscono la propria salute psico-fisica e la qualità delle loro relazioni.
2. Il tutor di comunità
Il tutor di comunità è un operatore che si pone come punto di riferimento per i giovani dai 15 ai 29 anni che hanno bisogno di ascolto e supporto in una fase difficile della loro vita. Il tutor non si limita ad ascoltare: cerca di capire a fondo i bisogni di chi si rivolge a lui, aiutando a trovare le soluzioni migliori per affrontare le sfide della vita. Il suo supporto è continuo, accompagnando lungo tutto il percorso e connettendo con le risorse e le realtà locali che possono offrire l’aiuto di cui si ha bisogno.
Se conosci qualcuno che potrebbe aver bisogno di sostegno, o se sei tu a cercare un aiuto, puoi chiamare o scrivere un messaggio su WhatsApp al numero 375 7975023.
È attivo ogni settimana il venerdì dalle 14.30 alle 17.30 presso il Polifunzionale Don PG Ferrero a Moncalieri e il lunedì dalle 14.30 alle 17.30 presso l’Associazione Bersaglieri - via Turati 3, Moncalieri.
Per ulteriori informazioni e per prenotare un incontro clicca qui.
4. Youth social table
Un tavolo di incontro con rappresentanti di associazioni, referenti di gruppi informali, rappresentanti d'istituto, ragazzi attivi sul territorio. Le ragazze e i ragazzi si incontano per riflettere sul malessere/benessere e individuare soluzioni che, dal loro punto di vista, possono rispondere alle esigenze dei giovani.
Per partecipare agli incontri clicca qui.
5. Facciamo Salotto
Il centro aggregativo: Un posto dove poter essere ascoltati, dove poter sperimentarenuove esperienze e potersi sentire parte di un gruppo. Attraverso attività teatrali, uscite sul territorio e attività ludico-educative i partecipanti potranno sperimentare un gruppo accogliente in cui stare e nel quale sviluppare nuove competenze e relazioni.
L'attività è rivolta ai ragazzi dai 13 ai 17 anni e si svolge tutti i giovedì e venerdì Presso:
1. Centro Giovani Sonika - Str, Vignotto, 23, Moncalieri
Giorno e ora: Giovedì dalle 17.00 alle 19.00
2. Centro Giovani Punto di Svolta - Via Santa Maria, 27, Moncalieri
Giorno e ora: Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
L'ingresso è gratuito, per le iscrizioni contatta Moncalieri Giovane o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3202578353
6. Parla con me
“Parla con me” è un percorso che si occupa di salute mentale dei giovani e offre un percorso di espressione, informazione e confronto rivolto a tutti quei genitori che hanno bisogno di approfondire il tema del benessere proprio e dei propri figli, così come del disagio emotivo, per esigenze personali o per essere di aiuto nella propria famiglia.
Clicca qui per tutti i dettagli
7. Parliamone insieme
Il laboratorio è pensato per supportare figure come animatori, capi scout, istruttori ed educatori nel tuo ruolo educativo, attraverso un approfondimento sul legame corpo-emozioni. Oltre a formare gli educatori, il laboratorio prevede due incontri con i più giovani, per esplorare il mondo delle emozioni
Clicca qui per tutti i dettagli
Chiedimi se sono felice è un progetto della città di Moncalieri finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo che coinvolge enti, servizi, associazioni e giovani dai 13 ai 25 anni.
L’obiettivo del progetto è la promozione di interventi a supporto della salute mentale e del benessere psicofisico dei giovani, con particolare attenzione alla integrazione degli interventi proposti e al lavoro di rete e confronto con tutti gli enti, i servizi e le associazioni che si occupano di giovani.